- Home
- Gambassi Terme
Gambassi Terme
Il territorio di Gambassi, dal ritrovamento di numerosi reperti storici, risulta abitato almeno fin dal periodo neolitico, anche se il periodo di maggior popolamento della zona si registra dall'epoca etrusco-arcaica (VII sec. a. C.) fino all'epoca tardo-romana (III sec. d. C.). Tra medioevo ed epoca moderna l’area fu famosa per l’arte dei vetrai, che esercitarono il loro mestiere in modo fiorente in tutto il territorio di Gambassi. I reperti archeologici di questa importante attività artigianale sono oggi raccolti nel Palazzo Civico e nelle sede del Gruppo Archeologico. La prima attestazione scritta che riguarda il castello di Gambassi risale al 1037; la presenza di innumerevoli direttrici viarie, una su tutte la Via Francigena, che tagliarono in lungo e in largo il territorio, fu la causa della costruzione dei numerosi castelli che sorsero lungo queste strade. Monumenti e luoghi d'interesse sono la Pieve di Santa Maria Assunta il cui edificio romanico risale alla fine del XII secolo, la Badia di San Pietro a Cerreto e la Pieve di San Frediano a Montignoso, edificio romanico ad aula unica rettangolare, addossata sul lato destro dei ruderi delle mura dell'antico castello di Montignoso. Qui di seguito la nostra selezione di agriturismi, ville, appartamenti e case vacanze vicino a GAMBASSI TERME: