- Home
- Certaldo
Certaldo
Affascinante borgo in collina immerso nel cuore del Chianti, in provincia di Firenze. L’antico paese, di origine etrusco-romana, sorto alla confluenza del torrente Agliena col fiume Elsa, conserva l’ originale struttura medioevale, caratterizzata da stretti vicoletti che si snodano tra imponenti edifici in mattoni. divenuto feudo dei Conti Alberti in seguito a concessione del territorio da parte di Federico il Barbarossa, fu assoggettato alla Repubblica di Firenze nel 1293, per diventare dal 1415 sede del Vicariato, tanto che, anche nel periodo Mediceo, fu il centro politico e giudiziario più importante della Valdelsa.
Certaldo è conosciuto per essere stata “la Patria del Boccaccio”, il novelliere la cui opera più famosa è Il Decamerone scritto nel 1351, ma non mancano nella storia del paese altri nomi famosissimi come Pace della Rena, Geri di Lazzaro Becci, Niccolò Macchiavelli.
Da visitare: il Palazzo Pretorio, l’antico centro del potere e della giustizia locale con le segrete, la “stanza dei tormenti”, il torrione panoramico. La Casa del Boccaccio con la sua biblioteca specializzata su tutte le diverse edizioni e traduzioni del Decamerone ed i relativi studi. La chiesa duecentesca dei Santi Jacopo e Filippo al cui interno si trova una lastra tombale del Boccaccio ed un affresco del ‘300.
Qui di seguito la nostra selezione di agriturismi, ville, appartamenti e case vacanze in Toscana vicino a CERTALDO: