- Home
- Stia
Stia
I centri storici di Pratovecchio e Stia ed il territorio custodiscono testimonianze architettoniche della fede della sua gente con la presenza, di due monasteri di suore camaldolesi e domenicane e dalla imponente Pieve di San Pietro a Romena, una delle maggiori testimonianze dell’architettura romanica nel Casentino, ubicata non lontano dal borgo. Il potere amministrativo ha il suo simbolo più maestoso nel Castello di Romena, fortezza dei Conti Guidi, citata da Dante nel XXX canto dell’Inferno. In questa città nacque Paolo di Dono, detto Paolo Uccello, maestro della prospettiva.
Pratovecchio ospita ogni due anni, a settembre, “Forme del legno”, una manifestazione che coniuga arte, artigianato e cultura legata al legno. In alcuni dei suoi negozi e possibile trovare il famoso “panno del casentino” un tessuto di lana che gli artigiani producono da oltre cinque secoli nei suoi caratteristici colori verde e arancione.
Inoltre a Settembre si svolge la rinomata Pratovecchio Bierfest da non perdere per gli amanti della birra tedesca.
Qui di seguito la nostra selezione di agriturismi, ville, appartamenti e case vacanze in Toscana vicino a PRATOVECCHIO e STIA: