Degustazione di Olio Extravergine di Oliva in Toscana

Un’esperienza imperdibile per chiunque visiti il nostro territorio

Visitare la Toscana significa immergersi in un mondo di tradizioni, paesaggi e sapori autentici. Tra le esperienze che dovresti assolutamente vivere, la degustazione dell’olio extravergine di oliva occupa un posto d’onore. Oltre che per il vino infatti, la Toscana è famosissima anche per il suo olio di grande qualità, il vero re della dieta mediterranea!

Un viaggio sensoriale unico nel cuore delle colline toscane

L’olio extravergine, qui, nasce da un connubio irripetibile di clima, terra e saper fare: assaggiarlo sul posto significa coglierne l’essenza più vera, impossibile da ritrovare altrove.

Con questa esperienza non ti limiterai a degustare e scoprire le proprietà organolettiche dell’olio extra vergine d’oliva, ma, attraverso questo tour guidato, scoprirai anche molti segreti sul processo produttivo attraverso cui si arriva ad assaporare questo superbo prodotto.

 

Il gusto della tradizione: tagliere di salumi e formaggi locali

Per completare l’esperienza, verrà servito un ricco tagliere di salumi e formaggi toscani, selezionati per armonizzarsi alla perfezione con l’olio.

Prezzo a persona € 25

Durata: circa 45 minuti

Disponibile tutti i giorni

   

Un momento che rende il viaggio memorabile

Partecipare a una degustazione di olio extravergine in Toscana significa vivere il territorio in modo autentico, andare oltre i luoghi comuni, entrare in contatto con chi custodisce l’eredità agricola della regione.

Ma quali sono le caratteristiche organolettiche principali dell’olio extravergine di oliva toscano?

  • Profumo: note erbacee intense, con sentori di carciofo, erba fresca, mandorla, talvolta pomodoro verde o foglia d’olivo.
  • Gusto: sapore deciso e complesso, tipicamente amarognolo e piccante, due indicatori di freschezza e alto contenuto di polifenoli.
  • Colore: varia dal verde brillante al giallo dorato, spesso con riflessi intensi nei prodotti più freschi.
  • Struttura: buona persistenza aromatica, con sensazioni che rimangono morbide e piene al palato.
  • Equilibrio: armonia tra fruttato, amaro e piccante, con un carattere vivace che distingue gli oli toscani da quelli di altre regioni italiane.

 

È un’esperienza che arricchisce il viaggio, regala nuove sensazioni e lascia un ricordo profondo, come solo la Toscana sa fare.

Contattaci, possiamo personalizzare l’esperienza anche in base ad allergie ed intolleranze alimentari!